Protocollo di Allenamento Mentale nello Sport: Tecniche, Sessioni e Costi per Migliorare le Performance!

Protocollo di Allenamento Mentale nello Sport: Tecniche, Sessioni e Costi per Migliorare le Performance!

Protocollo di Allenamento Mentale nello Sport: Tecniche, Sessioni e Costi per Migliorare le Performance!

Scopri il Protocollo di Allenamento Mentale nello Sport di Giancarlo Fornei: 9 sessioni pratiche per migliorare concentrazione, gestione dell’ansia e performance atletiche. Un percorso personalizzato, accessibile e potente per chi vuole davvero vincere.


Sintesi dell'articolo originale “Protocollo di Allenamento Mentale nello Sport” fatta con l'AI di Copilot di Microsoft


L’articolo presenta il “Protocollo di Allenamento Mentale nello Sport”, ideato da Giancarlo Fornei, noto come “Il Coach delle Donne”. Questo percorso è pensato per atlete e atleti che desiderano migliorare le proprie performance attraverso un lavoro profondo sulla mente, con un approccio personalizzato e accessibile.

La premessa chiarisce l’approccio etico ed economico del coach: nonostante abbia chiuso la partita IVA nel 2022, continua ad aiutare persone motivate, proponendo sessioni di coaching online a costi contenuti (50 € per l’allenamento mentale, comprensive di slide). 

  • Il protocollo è riservato a chi è realmente disposto a impegnarsi e non è pensato per chi cerca soluzioni rapide o superficiali.
  • Viene emessa normale prestazione occasionale con ritenuta di acconto.

Il percorso si articola in 9 sessioni settimanali su Google Meet, ciascuna della durata di 30-40 minuti. Gli argomenti trattati includono:

  1. Definizione degli obiettivi: imparare a formulare obiettivi chiari e positivi.

  2. Respirazione consapevole: gestione dell’ansia pre-gara.

  3. Funzionamento del cervello: linguaggio interno e comandi positivi.

  4. Focus e concentrazione: esercizi per mantenere l’attenzione.

  5. Mantra e diario: potenziamento della linguistica interna.

  6. Uso della negazione: tecniche linguistiche per influenzare la mente.

  7. Visualizzazione: rafforzamento delle emozioni positive e riduzione di quelle negative.

  8. Tecniche di ancoraggio: gestione degli stati d’animo.

  9. Tecnica “SWICH”: sostituzione di immagini mentali negative.

Il costo totale del protocollo è di 450 €, con pagamento anticipato. L’articolo include anche risorse aggiuntive come podcast, video, articoli e consigli per chi desidera approfondire autonomamente o diventare mental coach.

Infine, viene presentata la figura di Giancarlo Fornei, con una panoramica sulla sua esperienza e missione: aiutare le donne (e non solo) a vincere nella vita, nel lavoro e nello sport.


Come contattare Giancarlo Fornei

Come il dialogo interiore influenza le prestazioni sportive


Commenti